About the project:

Macro Asilo il Museo Ospitante di Roma

Da settembre 2018, insieme ad altri fotografi sono stato coinvolto in questa esperienza (ed impresa, targata CSF Adams, quasi “titanica”) di fotografare tutti i giorni gli eventi e le performance presenti quotidianamente nel museo.

Ho fatto una piccola selezione rispetto ai miei 2828 scatti finora eseguiti, spero vi piacciano.. 🙂

P.s. per vedere alcune foto degli altri fotografi, di ogni mese, cliccate Blog di CSF Adams

Il 30 settembre con una festa aperta a tutti ha inaugurato il progetto sperimentale Macro Asilo che caratterizzerà il Macro di via Nizza per 15 mesi, fino al 31 dicembre 2019.

Il nuovo dispositivo ideato da Giorgio de Finis, curatore del progetto, trasforma l’intero museo in un vero e proprio organismo vivente, “ospitale” e relazionale, che invita all’incontro e alla collaborazione persone, saperi e discipline in una logica di costante apertura e partecipazione della città e del pubblico.

L’ingresso è, infatti, libero per tutti.

L’idea stessa di istituzione museale in questo percorso punta a essere rinnovata con l’intento di tessere una relazione nuova e prolifica tra l’arte e la città.

Tra le nuove stanze anche quella dedicata a Rome (nome plurale di città), la stanza delle parole (dedicata al vocabolario del contemporaneo), quella di letturala stanza dei media e della radio, le stanze-atelier (quattro spazi gemelli progettati per gli artisti che realizzeranno un’opera all’interno del museo).

Inoltre tre “ambienti” d’artista, stanze-opera che ospiteranno progetti partecipati, installazioni, performance, aggiungendo, nel corso del tempo, altri 50 ambienti a tema che si sommano a quelli già proposti dal museo.
(fonte: Macro Asilo, il museo Ospitante).

Other projects 😉